La nuova generazione DIAS Drive MDD 2000 di SIGMATEK combina elevate prestazioni e flessibilità per il controllo dei servomotori in un design estremamente compatto. Il servosistema modulare multiasse, è progettato con moduli a uno, due e tre assi di varie dimensioni o classi di potenza e fornisce, già nel modello standard, molte funzioni di sicurezza.
Il servosistema flessibile può funzionare come monofase o trifase con 230-480 VAC. Oltre a uno o tre assi, sono integrati anche un alimentatore, un filtro di potenza, una resistenza di frenatura ed un circuito DC-Link – tutto questo in soli 75x240x219 mm nella taglia 1. Con ciò si ottiene la massima potenza. Nella taglia 1 infatti, il servosistema raggiunge una potenza di 4 kW (3×5 A nominale o 3×15 A di picco) e nella taglia 2, fino a 9 kW (3x 10 A nominale o 3x 30 A di picco). Il fattore di sovraccarico è fino al 30 %. I tempi di ciclo del controller molto brevi di 62,5 µs, conferiscono ai DIAS Drives prestazioni servo eccellenti.
Il modulo combinato di alimentazione e asse MDP 2000, con un massimo di tre assi integrati, può essere una soluzione stand-alone o installato in rete con un numero qualsiasi di moduli asse DIAS Drive MDD 2000 di entrambe le dimensioni. Ciò semplifica la progettazione di un concetto di azionamento personalizzato. Grazie a una meccanica di connessione intelligente, il tempo di installazione è ridotto. Con DCB “DC Connection Block” e BCB “Bus Connection Block”, tutti i moduli possono essere collegati rapidamente utilizzando la tecnologia di stacking. Ciò elimina il cablaggio individuale complesso per corrente, accoppiamento DC-Link e comunicazione Ethernet in tempo reale con il bus VARAN.
Oltre alle funzioni di arresto di sicurezza Safe Torque Off (STO) e Safe Stop 1 (SS1), la serie MDD 2000 include Safe Operating Stop (SOS), Safe Brake Control (SBC), nonché Safety Limited Speed (SLS) ed abilita applicazioni fino a SIL 3, PL e, Cat. 4.
L’interfaccia di feedback motore digitale Hiperface DSL, è una caratteristica standard, che consente di risparmiare tempo e cablaggio durante l’avvio iniziale. Oltre alla soluzione a cavo singolo, sono supportati vari tipi di encoder: EnDat 2.1 e 2.2, Hiperface, Resolver, Sin / Cos, TTL, BiSS-C o Tamagawa.
Una funzione di autotuning integrata e componenti software di movimento predefiniti nella vasta libreria della piattaforma di ingegneria LASAL, riducono i tempi di creazione delle applicazioni.
Dimensioni:
DIAS Drive size 1: 75x240x219 mm (WxHxD)
DIAS Drive size 2: 150x240x219 mm (WxHxD)
![]() |
![]() |
![]() |
In un unico pacchetto compatto, fino a tre assi, alimentazione, filtro di potenza, resistenza di frenatura e circuito DC-Link sono combinati con prestazioni elevate. | Il modulo di alimentazione e asse MDP 2000 può essere utilizzato da solo, ma anche integrato in una rete con un numero qualsiasi di moduli asse MDD 2000. | Tramite DBC “DC Connection Block” e BCB “Bus Connection Block”, la rete multiasse può essere espansa rapidamente senza attrezzi. |