Pannelli Operatore ad Alte Prestazioni con Tecnologia PCT
Attraente Interfaccia Uomo-Macchina: serie ETT Multi-touch
Giovane, potente, attrante… I pannelli opertatore multi-touch ETT di SIGMATEK sono alla ricerca di una serie di attività impegnative in un concetto di macchina moderna.
Con la serie ETT, SIGMATEK lancia dei pannelli operatore che combinano in modo ottimale le funzionalità multi-touch hardware e software. Gli HMI moderni consentono nuovi concetti operativi intelligenti che forniscono esperienza operativa positiva e trasmette la tendenza attuale.
Dotato di un processore dual-core con tecnologia ARM EDGE2, i pannelli ETT offrono prestazioni elevate (2x 800 MHz), con basso consumo energetico. 512 Mbyte di RAM DDR per il programma interno e memoria dati, 512 Mbyte di storage (microSD) per la registrazione dei dati, delle ricette e la gestione degli allarmi sono anche funzioni standard, così come un acceleratore grafico 2D e 3D.
Nei nuovi HMI SIGMATEK, viene utilizzata la tecnologia touch capacitiva proiettiva (PCT), i cui sensori sono protetti da un robusto e solido vetro frontale (protezione IP65). Distingue e gestisce l’ingresso fino a 10 dita, così come l’uso di stilo e guanti sottili. Per ora, ci sono cinque formati di visualizzazione ETT: 8,4 – 10,4 – 12,1 – 15 e 19 pollici in formato classico 4: 3.
Lo spessore contenuto di soli 48 mm permette di montare i pannelli direttamente sulla macchina, una console operativa o integrato nel quadro elettrico e sono quindi si adattano facilmente alle zone più disparate di utilizzo. Le interfacce sono particolarmente selezionate, in modo che gli HMI si adattino a qualsiasi configurazione di macchine e attrezzature: 2x Ethernet, 2x USB 2.0, 1x USB OTG (On-the-Go) e 1x Can Bus. In aggiunta su ognuno sono presenti 8 ingressi e 8 uscite digitali, che possono essere utilizzati per i dispositivi di comando e segnalazione, quali interruttori, torri di segnalazione e interruttori di modalità operativa. Gli ETT non richiedono una ventola di raffreddamento e tutte le connessioni si trovano sul fondo, che semplifica l’installazione e la manutenzione.
Affidabilità, robustezza e compatibilità elettromagnetica (EMC) sono proprietà essenziali degli HMI SIGMATEK. La superficie di vetro integrata spessa ben 4 millimetri è completamente a tenuta di polvere e facile da pulire. Durante lo sviluppo, particolare attenzione è stata rivolta al display e ai sensori, affinchè sia preservata la durevolezza al gravoso uso industriale.
Logo Retroilluminato con Valore Aggiunto
Esternamente, i pannelli multi-touch ETT presentano un moderno design semplice senza telaio. Un logo retroilluminato dà alla nuova serie di pannelli un tocco speciale. Il colore della retroilluminazione del logo monocromoatico può essere controllato tramite led RGB. L’ETT può quindi essere perfettamente integrato nel design aziendale della macchina o dell’attrezzatura. Il logo si accende anche quando lo schermo entra in modalità stand-by. Sarebbe allora anche possibile per l’utente programmare un allarme nel software per far lampeggire la retroilluminazione con particolare colorazione quando si verifica un errore – una caratteristica distintiva intelligente con un valore aggiunto.
Anche il Software parla Multi-touch
Oltre alle alte prestazioni dei pannelli, l’efficienza del software di visualizzazione è fattore chiave. Solo quando hardware e software interagiscono perfettamente, il multi-touch è un concetto di funzionamento completamente integrato. Il sistema operativo e il software devono supportare le funzioni multi-touch e renderle configurabili. I pannelli SIGMATEK vengono consegnati con un sistema operativo real-time basato su Linux e il tool di sviluppo orientato agli oggetti LASAL, che è ben attrezzato per la creazione intuitiva di applicazioni touch da 2 a 10 dita.
Aree funzionali del progetto possono essere comodamente implementate con gli strumenti CLASS LASAL e LASAL SCREEN. Le applicazioni HMI sono costruite in maniera modulare e scalabile, in modo che si adattino a pannelli di varie dimensioni e possono essere facilmente modificate e ampliate. Varie dimensioni o tipi di macchine possono utilizzare un’interfaccia utente uniforme con un look e un approccio identico.
DATI Serie ETT:
- Projective capacitive multi-touch (PCT technology)
- Displays: 8.4 – 10.4 – 12.1 – 15 and 19-inch (SVGA to SXGA)
- EDGE2 Technology processors (ARM-based, dual-core)
- 2x Ethernet – 2x USB 2.0 – 1x USB 1.1 OTG – 1x CAN bus
- 512-Mbyte DDR RAM per programma interno e memorizzazione dati
- Memoria interna microSD da 512-Mbyte (espandibile fino a 16-Gbyte)
- 8 Ingressi e 8 uscite digitali per comandi o segnalazione.
- Sistema Linux-based su bus real-time
Corporate Data
SIGMATEK è considerata uno dei principali produttori di sistemi di automazione completi per macchine e impianti manifatturieri a livello mondiale. 27 anni di storia dell’azienda, sono state sviluppate tecnologie di automazione che hanno fissato dei trend, in stretto coordinamento con le richieste dei clienti. Con una gamma di prodotti che soddisfa tutte le esigenze dal migliore costo di asset ad applicazioni di fascia elevata, è possibile coprire qualsiasi requisito operativo con prodotti di serie. Nel rispetto della filosofia azienda, è garantita la disponibilità a lungo termine. La portata della fornitura si estende da sistemi di controllo e I/O a IPC, HMI, Motion Control e Safety, al tool ingegneristico all-in-one LASAL con programmazione orientata agli oggetti e alla Ethernet real-time VARAN. Nuove tecnologie sono regolarmente testate per la loro applicabilità nell’industria dell’automazione e implementate con il “time-to-market” più breve in prodotti innovativi. Ciò garantisce uno spettro di prodotti altamente moderno da una sola sorgente. Ricerca, sviluppo e produzione interni assicurano all’azienda salisburghese, con oltre 350 dipendenti nella propria sede centrale, un posto in prima fila nella tecnologia di automazione. Con filiali in Germania, Svizzera, Inghilterra, USA e Cina e partner di vendita e assistenza nei centri industriali internazionali più significativi, SIGMATEK è sempre vicino al cliente in tutto il mondo.