SOFT START – FUNZIONI
SOFT START – FUNZIONI:
- Regolazione dei parametri e delle funzioni: i moderni softstarter sono anche adatti alla comunicazione su reti, e quindi possono essere gestiti direttamente da sistemi di supervisione e plc.
- Controllo pompe: L’utilizzo di un softstarter con controllo pompa può essere considerato un’ottima soluzione a basso costo. Nei softstarter dotati di questa funzione l’andamento della coppia motrice ricalca perfettamente quello della coppia resistente della pompa minimizzando in tal modo la coppia accelerante.
- Avviamento dolce a limitazione di tensione: è funzione di avviamento più semplice e più usata dell’avviatore elettronico. Consiste nell’impostazione di una semplice rampa di tensione o di coppia. La tensione viene portata gradualmente da un livello iniziale, selezionato dall’utilizzatore, fino al 100% della tensione di line.
- Avviamento a piena tensione: È la classica funzione di arresto. Con essa si ricrea una rampa inversa, cioè si fa in modo che durante la fase di arresto la tensione non venga subito tolta.
- Frenatura controllata: questa funzione viene richiesta nei casi in cui la grossa inerzia del motore prolungherebbe eccessivamente i tempi di frenatura.